Sicuramente, ormai da diversi anni, i sindacati non presentano più quelle caratteristiche tipiche che dovrebbero avere e cioè, difesa dei diritti dei lavoratori, salvaguardia del posto di lavoro, etc. etc. Purtroppo però, si verificano casi e situazioni , a dir poco imbarazzanti. Sindacati come FIOM-CGIL , che dovrebbero essere tra i più agguerriti e combattenti nella difesa del posto di lavoro (vedi FIAT), che dovrebbero portare ogni singolo caso in tribunale, portano invece taluni operai, davanti ad una specie di tribunale inquisitorio/intimidatorio composto dai massimi dirigenti di società anche di grandi dimensioni e fatturato,coadiuvati dai loro legali.
Voglio proprio raccontarvi questa storia vergognosa, con tanto di documentazione scritta e firmata ma che, per motivi di privacy, provvederò ad oscurare. Resta inteso che, se a qualche esponente onesto di questo sindacato, la FIOM-CGIL appunto, o anche di altri sindacati, interessasse ottenere ulteriori notizie in merito, sono a disposizione per fornirle.{linkr:related;keywords:lavoro;limit:5;title:Articoli Correlati}
Inizio subito con riportarvi le due pagine del documento di conciliazzione, firmato dal povero operaio malcapitato. E' un documento reale !
fig1.
fig2.
Beh, la prima domanda che sorge spontanea è: ma chi c... glie la fatto fare di firmare !!!
Ed è proprio quì che subentra FIOM-CIGL.
L' operaio che ha firmato è una persona molto umile, gran lavoratore, con poco più di 30 anni di servizio e poco più di 50 d' età, con uno stipendio di 1200 euro al mese , una persona che ha sempre lavorato nell' azienda che l' ha poi licenziato.
La persona che ha firmato è una persona facile da intimidire e da quì, il gioco è fatto. Un sindacato come FIOM-CIGL ha rappresentanti che, invece di lottare per il mantenimento del posto di lavoro e di aiutare proprio i più deboli ed esposti, vanno a cercare lavoratori come quello che ha firmato queste carte, lavoratori quindi su cui risulta facile un cedimento , per portarli davanti al patibolo e poi al baratro del licenziamento, lavoratori che, fra l'altro, per via dell' età , difficilmente potranno trovare altra occupazione.
Non posso credere che in FIOM-CGIL esistano rappresentati dei lavoratori del genere. VERGOGNATEVI ! L' operaio in questione, fino al verificarsi di determinati eventi, era tutelato da un rappresentate della CIGL che gli ha sempre detto di stare tranquillo e di non firmare mai nulla. Poi , improvvisamente si è messo di mezzo il rappresentate sindacale di FIOM-CGIL e nel giro di pochi giorni la frittata è stata servita.
Potrei continuare a scrivere diverse altre considerazioni su questo caso ma, preferisco che siate voi, con dei commenti, ad aggiungerne delle vostre. Ricordiamo sempre a certi sindacalisti quale è il primo articolo della costituzione !
Pensi che questo articolo possa essere d' aiuto anche ad altri? Allora condividilo subito nel tuo social preferito.
Tweet Segui @Dillofacile
Lascia i tuoi commenti
Login per inviare un commento
Posta commento come visitatore