Cercando in rete, mi sono imbattuto in vari metodi per escludere dalle statistiche del proprio sito, le visite effettuate dal proprio computer. In alcuni casi, infatti, (sito con poche visite ricevute e numerosi accessi propri per prove) , tali statistiche vengono non poco influenzate dai nostri accessi. Pertanto, uno dei metodi migliori per escludere le nostre visite, consiste nell' utilizzo dei cookie. Per esempio, per escludere dalle statistiche di Google analytics e possibile utilizzare cookie e poi impostare un filtro su Google analytics. Il metodo che vi propongo, invece, utilizza sempre i cookie ma non necessita della configurazione di un filtro si Google analytics e può essere utilizzato praticamente per qualsiasi sistema di analisi del traffico che utilizzate. Ma vediamo più in dettaglio come realizzarlo.
{linkr:related;keywords:statistiche;limit:5;title:Articoli Correlati}
Ovviamente, ricadiamo nel caso in cui non abbiamo un IP pubblico fisso da poter escludere dalle statistiche nel qual caso, sarebbe la soluzione migliore da adottare. Nel nostro caso, escluderemo tutte le visite effettuate dal nostro browser Firefox (versione 8) o dal nostro browser Internet Explorer (versione 8).
Esempio con Firefox / Internet Expolrer e Google analytics.
La prima cosa da fare è installare il cookie sul browser.
Il codice riportato quì sopra, installa sul vostro browser un cookie chiamato "visite" che conterrà il valore "escludi". Il cookie sarà attivo per tutto il sito (path=/) è rimarrà presente sul browser fino al 01 Luglio 2099 (Mon 01 Jul 2099 21:44:38 GM). Per dettagli sull' oggetto documet.cookie vi rimando alla documentazione ufficiale.
Per attivare questo cookie su Firefox occorre innanzi tutto posizionarsi sulla home page del vostro sito , andare su menu Strumenti->Sviluppo web->Console web; si aprirà la seguente finestra (clicca per ingrandire) in cui occorrerà inserire il codice detto sopra come da figura quì sotto e premere invio sulla tastiera.
Dopo aver premuto invio, il cookie si installerà sul browser Firefox. Per verificare l' effittiva installazione del cookie, da menu "Strumeti->Opzioni->Privacy->rimuovere i singoli cookie" , si aprirà la finestra contenete tutti i cookie installati si Firefox. Cercate il cookie con nome "visite", selezionatelo per visualizzare i dati del cookie (vedi figura sotto)
Per Internet Explorer si procede in modo molto simile.Posizionatevi sulla home page del vostro sito e poi da menu "Strumeti->Strumeti di sviluppo" si aprirà la seguente finestra (clicca per ingrandire) in cui occorrerà inserire il codice detto sopra come da figura quì sotto e premere invio sulla tastiera.
Dopo aver premuto invio, il cookie si installerà sul browser Internet Explorer. Per verificare l' effittiva installazione del cookie, da menu "Strumeti->Opzioni Internet->tab Generale e su "cronologia esplorazione" premere il bottone "Impostazioni->Visualizza file". Nella lista che compare cercate il cookie. In questo caso, risulta un pò meno evidente quale sia il cookie ma, ad ogni modo, ordinando per data di scadenza la lista, troverete subito il vostro cookie (vedi figura quì sotto).
Bene, abbiamo terminato l' installazione del cookie nei nostri browser preferiti.
Vediamo ora cosa fare affinchè tutte le volte che vengono effettuate visite al nostro sito dai nostri browser, tali visite non vengano conteggiate su Google analytics. Il tutto potrà anche essere utilizzato per altri sistemi di statistiche che utilizzano codice javascript di conteggio delle visite. Vedremo un esempio con histats alla fine di questo articolo. Di seguito vi riporto il codice completo dello script java che controlla la presenza del cookie ed evita l' incremento delle visite su Google analytics.
Il "cuore" è la funzione "trovaCookie". Tale funzione ricerca nel browser se è presente il cookie passatogli come parametro name. Se il cookie è presente, la funzione ritorna il valore del cookie (nel nostro caso la stringa "escludi" ) altrimenti ritorna null. Come già detto, l' oggetto document.cookie e ben descritto sulla documentazione ufficiale. Ci basti sapere che tale oggetto è praticamente un array che contiene tutti i cookie del nostro browser. All' interno della if (!trovaCookie("visite")) {....}else... non abbiamo fatto altro che inserire il codice generato da google e necessario al tracciamento delle visite di Google analytics. Quindi, il tracciamento della visita avverrà solo se il cookie NON è presente.
Per siti realizzati con CMS Joomla! tutto il codice riportato sopra dovrà essere inserito tra i tag <head> <\head> del vostro Template. All' interno del codice sono stati commentati degli alert che vi serviranno per effettuare il debug del codice medesimo. Pertanto, tutte le visite al sito provenienti da browser che NON contengono il cookie "visite" verranno tracciate. Consiglio ovviamente di cambiare il nome al cookie e di inserire un nome possibilmente univoco sicuro (per esempio, contenete il nome del vostro dominio).
Esempio con Firefox / Internet Expolrer e Histats.
Per quanto riguarda l' esclusione delle proprie visite con altri sistemi di analisi del traffico quali per esempio Histats, il discorso non cambia. Occorrerà sostituire il codice Google analytics del precedente esempio con il codice javascript di tali sistemi di statistica.
Qual'è l' unico inconveniente di questo metodo ? Beh, se cancellate i cookie dovete ricordarvi di reinserirlo.
Provate e vedrete che funziona !
Pensi che questo articolo possa essere d' aiuto anche ad altri? Allora condividilo subito nel tuo social preferito.
Tweet Segui @Dillofacile
Lascia i tuoi commenti
Login per inviare un commento
Posta commento come visitatore