E' stata definita una nuova procedura , aggiornata a dicembre 2009, relativamente alle richieste dei dati di traffico telefonico.
{linkr:related;keywords:privacy;limit:5;title:Articoli Correlati}
Si recepisce pertanto l'evoluzione normativa in materia tenendo conto delle indicazioni e delle prescrizioni del Garante privacy nonché dell’orientamento della giurisprudenza.
Le principali novità:
- chiamate senza risposta: tali dati riguardano le chiamate originate da rete fissa e terminate su rete mobile o fissa (per i clienti collegati a rete fissa con tecnologia IP). Attualmente non è possibile gestire tale richiesta ma i dati potranno essere resi disponibili entro il 2010.
-
Traffico telefonico entrante: tale tipologia, come noto, può essere richiesta solo nell’ambito di indagini investigative o preventive di natura penale condotte dal proprio legale e nei casi in cui dal mancato ottenimento di tali dati possa derivarne un pregiudizio effettivo e concreto per lo svolgimento di tali indagini (pregiudizio che dovrà essere in ogni caso dimostrato). Il periodo di conservazione del traffico entrante non eccede in ogni caso i 24 mesi per quello telefonico. Per quanto riguarda i clienti di Telecom Italia, occorrerà inviare la richiesta scritta, se presenti i requisiti, al numero verde fax 800.000.187 o all’ indirizzo Telecom Italia Casella Postale n.211 - 14100 Asti.
Pensi che questo articolo possa essere d' aiuto anche ad altri? Allora condividilo subito nel tuo social preferito.
Tweet Segui @Dillofacile
Lascia i tuoi commenti
Login per inviare un commento
Posta commento come visitatore