Dal 1° luglio 2011 i prezzi base delle chiamate locali e interurbane diventano più chiari e semplici: viene eliminata la distinzione di costo tra fascia oraria intera e ridotta e viene introdotta una fascia di prezzo unica valida tutti i giorni della settimana.
Di seguito i nuovi prezzi, mediamente più bassi rispetto agli attuali, applicati per l'offerta base delle linee residenziale e che saranno validi dal 1° luglio 2011 (i prezzi sono esposti in centesimi di € - IVA inclusa):
Prezzi attuali in €cent/minuto |
Nuovi prezzi in €cent/minuto |
||
Fascia Intera |
Fascia Ridotta |
Fascia Unica |
|
Locali |
1,43 |
0,82 |
0,70 |
Interurbane |
10,69 |
3,10 |
5,00 |
Resta invariato l'importo alla risposta di 7,87 €cent |
Sempre a partire dalla stessa data, per le linee a cui si applicano i prezzi base e per le linee con attive le offerte Teleconomy 24, Teleconomy Relax, Teleconomy 1 Cent, Teleconomy Internet, Teleconomy No Stop e Hello Forfait, non verrà più effettuato l’accredito fino ad un massimo di 1 ora di chiamate locali e di ½ ora di chiamate interurbane a bimestre (cosiddette “ora e mezz’ora gratis”).
Questa novità ha l’obiettivo di offrire prezzi più trasparenti e chiari, senza più vincoli di orario: i nuovi prezzi sono mediamente più bassi di quelli in vigore fino al 30 giugno ed eliminano la complessità di calcolo dovuta alla distinzione tra fascia intera e ridotta e al rimborso di ora e mezz’ora gratis, permettendo di sapere in ogni momento quanto si sta pagando per ogni singola chiamata. Inoltre , analizzando queste nuove tariffe, saranno avvantaggiati coloro che fanno più traffico.
Anche il costo per l’abbonamento telefonico di base, varierà dal 1° luglio 2011 passando da 16,08 € (IVA inclusa) al mese a 16,50 € (IVA inclusa) al mese: si tratta di un piccolo adeguamento al costo della vita, pari a meno del costo di un caffè al bimestre (si ricordia che il canone non subiva variazioni da oltre due anni - gennaio 2009 - e che l’incremento è comunque inferiore a quello previsto recentemente dagli altri gestori). Resta in vigore la riduzione del 50% dell’abbonamento alle linee di categoria B agevolate avente i requisiti previsti dalle delibere 314/00/CONS e 330/01/CONS, per le quali il nuovo costo dell’abbonamento sarà di 8,25 Euro (IVA inclusa) al mese.
{linkr:related;keywords:telefonate;limit:5;title:Articoli Correlati}
Si precisa infine che non subirà alcuna variazione il costo dell’abbonamento delle linee ISDN e delle linee con attive le offerte Voce Senza Limiti, Internet Senza Limiti, Tutto Senza Limiti e Alice Casa.
Non subiranno alcuna variazione tutte le agevolazioni economiche esistenti che consentono una riduzione dell’importo mensile di abbonamento:
- riduzioni ex delibere AGCom 314/00/CONS e 330/01/CONS:
- riduzione del 50% dell’importo mensile di abbonamento della linea telefonica base (analogica RTG) o ISDN per coloro che sono in possesso di determinati requisiti economici e sociali;
- esenzione totale dal pagamento dell’importo mensile di abbonamento della linea telefonica base o ISDN per coloro che vivono in un nucleo familiare nel cui ambito vi sia una persona non udente.
- Agevolazione Social Card che non recepisce la variazione del 1° luglio 2011 per la linea telefonica base: coloro che ne sono beneficiari continueranno a pagare 14,57 € (IVA inclusa) al mese.
Non è prevista alcuna variazione dei prezzi per le chiamate a cellulari.
Pensi che questo articolo possa essere d' aiuto anche ad altri? Allora condividilo subito nel tuo social preferito.
Tweet Segui @Dillofacile
Lascia i tuoi commenti
Login per inviare un commento
Posta commento come visitatore